IRONMAN
significa percorrere 3,8 km di nuoto, seguiti da 180 km di bici e 42,2 km di corsa in un tempo limite di 16 ore.

NUOTO » 3,8 Km

BICI » 180 Km

CORSA » 42,2 Km

Anna Agosti, percorso Life Coaching.
Devo tantissimo ad Elena Padovese. Averla avuta al mio fianco quest’anno è stato fondamentale, sia come coach sportivo che mentale. A parte la perdita di peso (quasi 30 kg), ho cambiato completamente il mio stile di vita e il suo supporto è stato indispensabile. Mi ha portato da zero a correre una mezza maratona: uno degli anni più belli della mia vita. Le ho detto spesso che « mi ha salvato la vita ». Sarebbe troppo lungo da spiegare ma è quello che sento veramente. Il vero combattente non smette mai di combattere: a qualsiasi età si può e si deve trovare la forza di raggiungere i propri obiettivi: ecco, Elena ti porta a riconoscere quella forza che per troppo tempo era rimasta nascosta. Auguro a tutti una coach come lei.

Sandro Marintani, preparazione alla maratona.
Circa 10 anni fa, iniziarono le mie prime uscite di corsa, così, giusto per mantenermi in movimento. Da lì mi accorsi che iniziavo a sentirmi bene, sia fisicamente che mentalmente. Non avendo però nessuna indicazione su come programmare le mie uscite, capitava che la mia avventura da runner iniziasse in primavera, e finisse con l’arrivo dell’autunno. La corsa entrò nella mia vita quotidiana dal 2014, quando fissai come obiettivo la mezza maratona di Trieste.
Dopo due anni decisi insieme ad altre persone di realizzare il mio sogno.. correre la maratona di New York. Questa volta però l’obiettivo era veramente importante. Naturalmente, avevo bisogno di una figura che mi guidasse negli allenamenti step by step, insomma ero alla ricerca di un coach!
Un gruppo di amici mi presentarono Elena Padovese! Da qui la svolta dei miei allenamenti! E che allenamenti! Va detto che lavoro 1214 ore al giorno, e sono sempre in piedi, ma grazie alla programmazione dell’allenamento di Elena i giorni successivi alla corsa non mi sentivo mai stanco, anzi mi sentivo più carico, sia fisicamente che mentalmente.
Ho eseguito alla lettera tutti i consigli e gli allenamenti che mese dopo mese Elena mi suggeriva, e grazie alle sue strategie ho concluso la mia prima maratona alla grande! La corsa, per come la intendo io, è uno stile di vita che aiuta a mantenersi in forma e a stare bene, ma per evitare spiacevoli infortuni dovuti all’inesperienza, soprattutto in una fase iniziale, è meglio affidarsi a persone capaci e competenti. Grazie ancora Elena e alla tua competenza per aver contribuito a realizzare il mio sogno.

Alex Coren, IRONMAN FINISHER.
Elena Padovese mi ha seguito nella preparazione della mia prima maratona, primo IM 70.3 ed il mio primo IM. Nonostante la continua richiesta di dover modificare i programmi per impegni lavorativi ed infortuni, ha sempre soddisfatto tutte le mie esigenze e preparandomi al meglio agli eventi. Cosa ancora più importante, ha sempre stimato il mio tempo finale con un errore di qualche minuto. Disponibile, preparata e con una capacità di problem solving eccezionale.
Michele Paesani, MICAP 3, Finisher IRONMAN 70.3
Michele è un ristoratore, formatore e padre di quattro figli.
“Bisogna sempre fissarsi obiettivi nella vita che ti alzino l’asticella. Preparare un obiettivo del genere, come anche tutti gli altri per i quali sono stato seguito da Elena, per un amatore è complicato, ci vuole un allenamento costate e ci vogliono tempo ed energie. Insomma se non sei seguito rischi di perderti. Elena per me è stata fondamentale perché mi ha dato una guida e un supporto nella gestione degli allenamenti, degli infortuni e della forma fisica giorno dopo giorno. Elena Padovese è un IRONMAN coach preciso, disponibile e presente.
Vale la pena vivere un’esperienza firmata IRONMAN e il consiglio è di farti seguire da un professionista, perché fa la differenza per il non professionista. Sono molto soddisfatto dell’esperienza, Elena mi aveva già allenato per altre competizioni e quindi ne ero certo. Sfidati anche tu!”
TI ASPETTO DALL’ALTRA PARTE
ASCOLTA I 3 SUGGERIMENTI DI ALEX ZANARDI
Come poter arrivare pronto a un appuntamento di questo calibro e superare i momenti di difficoltà?
Secondo il campione Alex Zanardi ciò che fa la differenza è:
La giusta PREPARAZIONE e la consapevolezza di avere fatto bene tutti i compiti per casa.
La VISUALIZZAZIONE DELLA GARA, per avere bene chiari tutti i passaggi.
ESEGUIRE IL PROPRIO PROGETTO IN MODO PRECISO quasi “TALEBANO”, auto programmandosi senza scuse.
VIVI L’ IRONMAN 70.3 Slovenian Istria di Adriano
IRONKIDS per i più piccoli
IRONMAN 70.3 ST. POLTEN
l’IRONMAN non è una gara di un giorno, ma un lungo percorso di trasformazione che ti regala una nuova identità potenziata rispetto all’attuale.
FAMMI CONOSCERE IL TUO PERCHé
Qual è la tua motivazione che ti spinge a intraprendere questo percorso?
Perchè queste persone che ti ho portato come esempio sono riuscite a diventare IRONMAN?
Ora che hai visto chi si è sfidato affrontando il proprio mostro e vincendo su pigrizia, paure e cattive abitudini, il prossimo potresti essere tu. Sentiti libero di affrontare il viaggio da solo oppure con una guida al tuo fianco che ti supporti al meglio nei momenti di difficoltà.

Elena Padovese – Trieste – P.Iva 01252310329